Argilla da colaggio bianca

23,40 

Impasto ceramico bianco terraglia da colaggio Colorobbia TSC–002050, confezione da 25 kg: argilla liquida di alta qualità, ideale per colaggio ceramico di precisione e produzioni artistiche e industriali.

- +
Dammi una idea creativa per questo prodotto! Quanto di questo prodotto devo usare per una tazza?
COD: TSC--002050 Categorie: , Marchio:

Descrizione

L’impasto ceramico bianco terraglia da colaggio TSC–002050 di Colorobbia è un prodotto professionale dedicato alla tecnica del colaggio in stampi di gesso. La sua formulazione atomizzata offre un’eccezionale fluidità e plasticità, consentendo realizzazioni dettagliate con superfici lisce e definite.

Questo impasto è perfetto per artisti, laboratori e scuole d’arte che richiedono prestazioni elevate in termini di precisione e ripetibilità. La terraglia bianca liquida garantisce inoltre ottima resa cromatica e facilità di applicazione, adattandosi a vari tipi di manufatti ceramici.

Informazioni aggiuntive

Peso25 kg

Consigli d'uso

  • Per preparare la barbottina pronta per colaggio, è necessario aggiungere l’acqua e i fluidificanti seguendo le dosi consigliate sul prodotto. L’acqua serve a rendere l’impasto sufficientemente liquido, mentre il fluidificante aiuta l’argilla a scorrere senza grumi, con la giusta fluidità e densità: la barbottina deve risultare “come panna liquida”, facile da versare nello stampo ma non acquosa.​​

  • Gli stampi vanno usati asciutti e puliti perché così il gesso può assorbire bene l’acqua dalla barbottina, permettendo all’argilla di aderire in modo uniforme alle pareti interne dello stampo. Se il gesso è bagnato o sporco, l’assorbimento è irregolare e il pezzo potrebbe deformarsi o rompersi dopo.​

  • È importante svuotare la barbottina liquida in eccesso: dopo che lo stampo ha tenuto il liquido per il tempo giusto (tempo di presa), sulle pareti interne dello stampo si sarà formato uno strato di spessore desiderato. Svuotando il liquido centrale, resta solo la parete solida, che formerà la ceramica finita.

  • Bisogna sempre lasciar asciugare lentamente il manufatto estratto dallo stampo, perché un’asciugatura rapida può causare crepe, deformazioni o rotture. Meglio lasciarlo asciugare all’aria senza fonti di calore diretto.

  • La barbottina e l’argilla da colaggio vanno conservate ben chiuse, in ambiente asciutto e fresco, per evitare che si secchino, che si alterino o prendano muffe. Un contenitore sigillato mantiene a lungo le proprietà ideali dell’impasto.​​

  • Prima di fare produzioni importanti, è consigliato sempre fare delle prove con piccoli campioni per verificare che l’impasto, la cottura e lo smalto siano adatti e non diano sorprese (come colori sbagliati, deformazioni o rotture).

Seguendo questi passaggi puoi ottenere oggetti in ceramica finiti, precisi e lisci, sia nella produzione artigianale che industriale

Temperatura di cottura

Temperatura di cottura consigliata: 1020°C

Carrello

Ciao, sono Ceramina, assistente digitale ispirata dal sapere dei migliori ceramisti! Chiedimi aiuto mentre navighi il nostro shop!

Chat Avatar