Introduzione all’Arte Ceramica con Smalti Innovativi
La ceramica è un’arte antica che continua a evolversi grazie all’innovazione nella produzione di smalti. Due prodotti straordinari che stanno rivoluzionando il settore sono Floral Fantasy e Stormy Sky. Questi smalti, noti per le loro proprietà uniche e i risultati visivi sorprendenti, offrono ai ceramisti la possibilità di creare opere d’arte sofisticate e di grande impatto visivo.
Floral Fantasy, parte della rinomata linea Jungle Gems™ Crystal Glazes di Mayco, si distingue per il suo smalto opaco viola che durante la cottura sboccia in cristalli colorati. Stormy Sky, uno smalto reagente di Colorobbia HHT, crea superfici complesse con toni grigi e riflessi metallici a basso impatto.
Unione di Tecniche: Creare un Manufatto Unico
L’idea creativa che proponiamo è di combinare questi due smalti per creare un manufatto ceramico che unisca la delicatezza dei cristalli floreali con la drammaticità di un cielo tempestoso. Questo pezzo può essere un piatto decorativo, un vaso o un altro oggetto che valorizzi le qualità estetiche di entrambi i prodotti.
Per realizzare questo unico manufatto, sarà necessario seguire attentamente un processo ben definito. Gli smalti devono essere applicati in strati distinti per garantire che le proprietà di ciascuno emergano in modo ottimale durante la cottura. L’ordine e lo spessore degli strati saranno fondamentali per il risultato finale.
Passo 1: Preparazione del Supporto Ceramico
Prima di iniziare la smaltatura, assicurati che il tuo supporto ceramico sia ben preparato. Può trattarsi di gres porcellanato o porcellana, entrambi compatibili con i nostri smalti. È essenziale che la superficie sia pulita e priva di polvere o grasso per garantire una buona adesione dello smalto.
Una volta preparato il supporto, applichiamo una prima mano di Floral Fantasy. Grazie alla sua base opaca viola, questo smalto fornirà uno sfondo ricco da cui emergeranno i cristalli colorati. Utilizzare un pennello ampio per assicurarsi che lo strato sia uniforme, avendo cura di coprire completamente il pezzo senza lasciare spazi scoperti.
Passo 2: Applicazione di Floral Fantasy
Dopo aver preparato la base ceramica, applica uniformemente Floral Fantasy. Questo passaggio è cruciale per ottenere l’effetto vibrante che caratterizza questo smalto. Durante la cottura, i cristalli rossi, arancioni, gialli e bianchi presenti nello smalto si fonderanno e sbocceranno, creando un effetto visivo di profondità e dinamismo.
Assicurati che lo strato applicato sia omogeneo. Eventuali irregolarità possono influenzare la formazione dei cristalli. Una volta applicato, lascia asciugare completamente lo smalto prima di procedere con la fase successiva.
Passo 3: Stratificazione di Stormy Sky
Con il Floral Fantasy ormai asciutto, il prossimo passo è l’applicazione di Stormy Sky. Questo smalto reagente contribuirà a creare una superficie complessa e a contrasto, aggiungendo profondità e drammaticità al tuo lavoro.
Applica Stormy Sky con un pennello o con la tecnica della spruzzatura, a seconda dell’effetto desiderato. Tieni presente che le sfumature e i riflessi metallici di questo smalto emergeranno in modo non uniforme, creando un effetto finale variabile che valorizzerà la forma e la texture del pezzo.
Passo 4: Cottura e Risultato Finale
Infine, il manufatto deve essere sottoposto a cottura a una temperatura compresa tra 1220 e 1240 °C. Questo passaggio è essenziale per attivare le proprietà di entrambi gli smalti. Durante questo processo, la base opaca viola di Floral Fantasy potrebbe virare verso tonalità di blu, mentre Stormy Sky creerà transizioni cromatiche tra grigio ferro, blu spento e accenti fumé.
Dopo la cottura, il pezzo dovrebbe essere lasciato raffreddare naturalmente all’interno del forno per evitare shock termici. Quando completamente raffreddato, il tuo manufatto mostrerà l’incredibile fusione di effetti cristallini e sfumature metalliche, rendendolo un’opera d’arte unica e irripetibile.
Conclusioni
Combinare smalti come Floral Fantasy e Stormy Sky permette di spingere i confini della creatività ceramica, offrendo ai ceramisti la possibilità di esplorare nuove direzioni artistiche. Sperimentando con questi materiali, potrai scoprire effetti visivi affascinanti e superfici che raccontano storie esperienziali attraverso la loro estetica complessa e dinamica.
Non dimenticare di condividere i tuoi risultati con la comunità ceramica e di esplorare altre combinazioni di smalti per continuare a sviluppare il tuo stile unico.


